Bitget accelera la formazione Web3 sponsorizzando il WAIB Summit

Published 1 hour ago Positive
Bitget accelera la formazione Web3 sponsorizzando il WAIB Summit
Auto
VICTORIA, Seychelles, Nov. 12, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- Bitget, il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo, sta compiendo importanti passi avanti nel formare la prossima generazione di talenti del Web3, stringendo una partnership con il prossimo WAIB Summit Hackathon. Questa iniziativa fa parte di Blockchain4Youth, un programma che comprende una serie completa di programmi educativi, tra cui hackathon, masterclass e workshop. Con un audace obiettivo a lungo termine di supportare 1 milione di studenti entro la fine del 2026, l'azienda sta dimostrando il proprio impegno nel plasmare un futuro decentralizzato.

Riconosciuta come una delle più grandi sfide innovative nel campo del Web3 e dell'IA in Europa, questa edizione del WAIB Summit Hackathon si terrà dal 14 al 16 novembre presso la KU Leuven, in Belgio, e riunirà studenti, sviluppatori, imprenditori e ricercatori di alto livello per plasmare attivamente il futuro dell'intelligenza decentralizzata. In qualità di sponsor Silver, Bitget sta collaborando attivamente con la prossima generazione di builder. L'azienda parteciperà a una tavola rotonda intitolata "Il futuro del Web3 e dell'IA: potenziare la prossima generazione", durante la quale condividerà la propria esperienza su come queste tecnologie fondamentali ridefiniranno la creatività, l'identità e le opportunità.

L'hackathon WAIB è stato concepito per soddisfare la crescente domanda di talenti, sfidando i partecipanti a realizzare progetti innovativi che sfruttino la sinergia tra i framework di IA, come LLM, agenti IA e IA decentralizzata, e le tecnologie blockchain di base, come Ethereum, Solana e ICP. I partecipanti potranno dare sfogo alla loro creatività in quattro percorsi competitivi, tra cui: la creazione di un'app consumer basata sull'IA, la realizzazione di un'app web completamente funzionante interagendo esclusivamente con Caffeine.ai, la creazione e il lancio di un influencer digitale generato dall'IA e lo sviluppo di applicazioni che cambiano radicalmente il modo in cui le persone scoprono, confrontano e acquistano i prodotti utilizzando strumenti di IA avanzati.

L'impegno di Bitget è una risposta diretta alla crescita esplosiva e interconnessa dei mercati delle criptovalute e dell'IA. Questi due settori rappresentano il più alto potenziale di espansione nei prossimi dieci anni e richiedono investimenti immediati in termini di capitale umano. Secondo i dati di Mordor Intelligence, entro il 2030 il mercato mondiale delle criptovalute dovrebbe raggiungere la cifra sbalorditiva di $18,150 miliardi, con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 30%. Analogamente, il mercato dell'intelligenza artificiale è destinato a una crescita simile, con Grand View Research che prevede un CAGR del 31.5% tra il 2025 e il 2033 e un'aspettativa di crescita del settore fino a $3500 miliardi nel 2033.

Uno sviluppo così fenomenale del mercato genererà una domanda consistente di nuovi talenti. Secondo un recente studio condotto da Bitget Research, l'occupazione nel settore dell'IA ha già registrato un aumento esplosivo delle offerte di lavoro del 75-100% rispetto all'anno precedente, con le posizioni legate all'IA che hanno superato il milione nel mondo. Le proiezioni suggeriscono che l'adozione diffusa della blockchain potrebbe portare alla creazione di 1.5 milioni di posti di lavoro entro il 2030.

Ignacio Aguirre Franco, CMO di Bitget, ha sottolineato l'importanza strategica di sostenere le iniziative educative: "Il Web3 ha un incredibile potenziale di trasformazione per i settori in tutto il mondo, ma una crescita su questa scala è impossibile senza il capitale umano necessario. La nostra dedizione ci consente di riunire i migliori talenti emergenti e le sfide del mondo reale necessarie per trasformare la teoria in soluzioni di valore per il settore. Ci impegniamo a promuovere il progetto "Next Billion Minds" che aprirà le porte a un futuro realmente decentralizzato".

A proposito di Bitget

Fondato nel 2018, Bitget è il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo, al servizio di oltre 120 milioni di utenti con accesso a milioni di token crypto, azioni tokenizzate, ETF e altri asset del mondo reale su un'unica piattaforma. L'ecosistema si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più intelligente grazie ai suoi strumenti di trading basati sull'intelligenza artificiale, all'interoperabilità tra i token su Bitcoin, Ethereum, Solana e BNB Chain e a un più ampio accesso agli asset del mondo reale. Sul versante decentralizzato, Bitget Wallet è il principale portafoglio crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati nella piattaforma.

Bitget sta promuovendo l'adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget ha unito le forze con l'UNICEF per sostenere l'educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono subire una notevole volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l'esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostreCondizioni di utilizzo.

Una foto a corredo di questo comunicato stampa è disponibile su: https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/a0a06a6c-410c-4e81-81bc-17df19090539/it